Io amo la pubblicità. Non uso quei quattro minuti di spot per mandare un messaggio ad un amica, lavarmi i denti, stendere la lavatrice e magari farne un’ altra, chiamare la mamma, la zia , la nonna tutte in fila o fare una partita a ruzzle con avversari a caso perché i miei amici sono troppo forti e mi sono stufata di perdere. No, io guardo la pubblicità. E mi piace. Adoravo quella della Reunalt clio alla ricerca di Dolores con un giovane Marco Cocci , quella della punto ed il signor buonasera e poi tutte quelle new age con frasi emozionali. Poi per deformazione professionale mi sono appassionata anche a quelle inerenti al mio lavoro … E no signori della pubblicità , qui avete confuso le idee: siete passati dai mille spot sugli spazzolini Oral B con tanto di balletto per simulare il movimento delle setole elettriche , o la sempre verde “prevenire è meglio che curare”, al collutorio che in trenta secondi fà sobbalzare l’ isolotto con tanto di palma in mezzo al mare e stende tutti i batteri della bocca. O all’ultimo ritrovato: il collutorio per l’alitosi. E ad ogni pubblicità ,la conseguente richiesta in farmacia e di questo ringrazio. Ma mi chiedo perché non è mai venuto in mente a nessuno di fare la pubblicità sul filo interdentale? No dico , c’è lo siamo dimenticati ? Non parliamo degli scovolini questi sconosciuti… Così finalmente le persone lo userebbero….così finalmente all’ennesima alitata di un cliente con scarsa igiene orale consapevole del suo problema di alitosi ma non della sua origine, e il mio cercare di spiegare l’importanza di passare il filo interdentale dopo lo spazzolino ed eventualmente un collutorio come cosa in più, non mi sentirei rispondere: allora mi dia quel collutorio della pubblicità perché del filo non ne ho bisogno!
P.S. il consiglio del dentista:
-lavare i denti almeno dopo ogni pasto principale
-passare il filo interdentale una volta al giorno
-utilizzare gli scovolini ove necessario (spazio molto ampio tra dente e dente)
-utilizzare un collutorio privo di alcool e clorexidina salvo particolari esigenze una volta ogni tre giorni perché ,come sottolinea il dentista ,una bocca fresca non vuol dire una bocca ben pulita.