PHARMACAKE…ovvero un giorno in farmacia

Ormai da qualche anno la farmacia italiana sta cambiando un po’ pelle, una trasformazione voluta  e necessaria per non lasciar morire quello in cui io, e sono certa  moltissimi miei  colleghi, credo e considero un patrimonio indispensabile ed invidiato da molti paesi:la farmacia stessa. Pronipote,nipote ed infine figlia di farmacisti non ho mai realmente capito fino in fondo questa figura professionale finché non mi sono trovata coinvolta e non ho toccato con mano cosa rappresentiamo per moltissime persone: un punto di riferimento. Ecco perché credo profondamente che la farmacia non debba morire ma evolversi e  adattarsi  al meglio al mondo che cambia. Ecco perché credo nella farmacia dei servizi come nuovo modello di farmacia. Ecco perché credo nella farmacia come primo presidio di prevenzione. Ecco perché venerdì 7 marzo in farmacia ho eseguito l’autoanalisi del sangue gratuitamente. Prevenzione. Questo venerdì è stato dedicato all’auto-analisi del colesterolo, in realtà  si misura la colesterolemia cioè la concentrazione di una classe di lipoproteine che circolano nel sangue. Queste lipoproteine non devono superare determinate concentrazioni per evitare che aumentino i rischi cardiovascolari. L’auto-analisi in farmacia NON è un analisi del sangue,ma un metodo per tenere sotto controllo alcuni valori importanti  e rivolgersi al medico per approfondire la questione nel caso questi non fossero coerenti con i valori di riferimento.Semplice prevenzione,così ,magari, aggiustando la propria dieta o il proprio stile di vita si possono risolvere dei  piccoli problemi iniziali evitando che la situazione oltrepassi un limite per cui le cure diventino più importanti. Quindi approfittatene delle giornate di prevenzione, entrate in farmacia e  fatevi un check-up!Processed with Rookie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...