i love ribes nigrum

IMG_4158
ribes nigrum

Si dice che una rondine non faccia primavera, ma quando inizio a starnutire assiduamente, flotte di rondini o meno, so che la primavera è alle porte e con lei la mia allergia… gli occhi perennemente irritati, gonfi e lacrimanti, il naso che prude ininterrottamente, la voce rauca e quel formicolio in gola…uffa! e poi etciù! ..etciù! ..etciù! duemilacinquecentomilionidivolte. Hai voglia lavarti le mani assiduamente e pure ogni volta che starnutisci, perché ovviamente starnutendo si eliminano i pollini finiti nelle narici, ma dato che istintivamente uno si tocca il naso con le mani si riporta i pollini alle narici: praticamente un circolo vizioso da cui non se ne esce se non quando sta fioritura finisce. Inizi ad odiare la tanto amata primavera…inizi a riempirti di antistaminici..e quindi inizi ad avere sempre sonno…inizi ad essere perennemente isterico…inizi a volere la pioggia e non il sole…il vento alla Marry Poppins e non la brezza leggera.

Così ogni volta la mia amica mi descriveva la sua primavera o meglio il suo inferno pregandomi di trovarle l’ennesimo rimedio da provare che le togliesse i fastidi senza creargliene degli altri. Ovviamente non voleva sentir parlare di omeopatia o fitoterapia perché le ha sempre trovate inutili, finchè un giorno non l’ho convinta a provare il ribes nigrum: ed è stato subito amore! Certo come puoi odiare un fitoterapico così! Considerato la “perla della gemmoterapia” ha attività antinfiammatoria ed antiallergica;  deve essere preso al mattino e nel primo pomeriggio per sfruttare al meglio la sua azione cortisone-like, generalmente se ne consigliano 50 gocce di macerato glicerico alle ore 8 e 50 gocce alle 15. Inoltre per la sua attività sinergizzante viene spesso associato con altri gemmoderivati aumentandone gli effetti. Unica controindicazione: non usarlo se si soffre di ipertensione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...