MAI PIU’ SENZA….Tea Tree Oil!

IMG_1117

 

La mia collega lo utilizza per tutto. Lo consiglia a tutti: e se hai l’herpes usane poche gocce direttamente sul disturbo, e se hai la tosse usane due tre gocce in acqua ed effettua dei gargarismi.E se hai la candida metti 5 gtt in un litro d’ acqua precedentemente bollito e utilizzala come lavanda. E se hai l’acne usane 2,3 gtt… Ma cos’è la panacea di tutti i mali?!?  Esasperata e spinta da uno spirito più critico che curioso ho deciso di provarlo. Per il mal di gola. Stanca di questa gola arrossata da tutto l’inverno per una parainfluenza che non è mai andata troppo oltre da prendere un antibiotico, ma neanche mai passata fino in fondo… Stufa di un giorno fa bello, quello dopo pure e poi è di nuovo inverno… Esaurita  la mia psiche più che i rimedi farmaceutici, ho deciso che era venuto il momento di provare il Tea Tree Oil. E la domanda che mi sono posta dopo è stata “ma perché non l’ho provato prima?!?”  È  FAN-TA-STI-CO. Il vero Tea Tree Oil è un olio essenziale ottenuto dalle foglie  dell’ albero di melaleuca australiano. In commercio si può trovare bevibile oppure solo per uso esterno, nel primo caso essendo un olio essenziale non può essere usato puro, ma diluito fosse solo mettendo 2/3 gocce su una zolletta di zucchero come ho fatto io per il mal di gola oppure con un po’ di miele, per favorire la funzionalità delle prime vie respiratorie. Bevibile o meno mille sono gli usi e le proprietà che possiede ricordando che se messo sulla cute sarebbe bene evitare l’esposizione solare per qualche giorno:

  • Abrasioni e scottature: applicare con una garza inumidita poche gocce due o tre volte al giorno fino a miglioramento.
  • Acne, foruncoli: versare poche gocce su una garza inumidita, detergere la zona mattina e sera fino alla scomparsa del problema.
  • Arrossamenti, irritazioni, pruriti cutanei, eritemi solari, eritemi da rasatura: miscelare poche gocce in olio di mandorle e applicare sulle zone interessate.
  • Forfora: frizionare poche gocce sul cuoio capelluto e procedere con uno shampoo delicato.
  • Punture d’insetti: applicare con una garza poche gocce al giorno fino alla scomparsa del prurito.
  • Disturbi delle unghie: applicare sulle zone interessate poche gocce e massaggiare fino a completo assorbimento. Ripetere più volte al giorno.
  • Fissurazioni tra le dita dei piedi: applicare con una garza inumidita poche gocce e lasciare scoperta la parte fino a completo assorbimento.
  • Stress labiale: applicare poche gocce direttamente sul disturbo facendo attenzione a non contaminare il contagocce.
  • Gengive arrossate e dolenti: diluire 2/3 gocce in un bicchiere d’acqua ed effettuare degli sciacqui più volte al giorno.
  • Toccature gengivali: applicare con un cotton fioc sulle zone interessate.
  • Disturbi vaginali: miscelare 5  gocce in un litro d’acqua bollita e lasciata raffreddare. Usarla come lavanda vaginale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...